News

31-03-2011

La diffusione dell'italiano in Europa, secondo Gianfranco Folena

Una due giorni dedicata ad approfondire la diffusione dell’italiano in Europa. È quella che l’Accademia della Crusca organizza, nell’ambito del Festival d’Europa, il 6 ed il 7 maggio alla Villa Medicea di Castello in via di Castello 46 a Firenze. Il convegno internazionale di studi sarà dedicato alla memoria del grande filologo e storico della lingua Gianfranco Folena, scomparso nel 1992. Il seminario prenderà spunto dalla sua fondamentale raccolta di saggi dal titolo omonimo, che fu insignita del Premio Viareggio per la saggistica nel 1983.

31-03-2011

Federalismo e fiscalità dei beni culturali, convegno dell'Associazione dimore storiche

Si parlerà di presente e futuro della fiscalità dei beni culturali, di vocazioni federaliste a confronto con prospettive europee, fino ad arrivare ad una proposta che riunisca i dettami degli ordinamenti nazionali e le norme del quadro comunitario. Succede al Festival D’Europa, che comprende nel suo fitto calendario di iniziative e dibattiti il convengo organizzato dall’Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana in programma sabato 7 maggio a partire dalle 15 in Sala d’Arme in Palazzo Vecchio. Sull’attuale tema della fiscalità dei beni culturali interverranno studiosi ed esperti e prenderà la parola anche il presidente dell’Union of European Historic Houses Associations di Bruxelles Rodolphe de Looz-Corswarem.

30-03-2011

La Rete Euractiv si allarga e arriva in Italia

Appuntamento il 9 maggio alle 17 e 30 con l’evento “Be the first: meet Euractiv.it”, occasione in cui, nell’ambito del Festival d’Europa, verrà presentato in anteprima il nuovo portale italiano d'informazione sull'Europa.Il portale, che sarà online a partire da maggio 2011 si pone l’obiettivo di coprire con uno sguardo italiano l'attualità europea, di proporre in tempo reale ai lettori e agli internauti un'informazione chiara e puntuale in lingua italiana, promuovendo una visione pluralista che tenga conto del punto di vista dei principali stakeholders del nostro Paese.L’evento vuole proporsi come una iniziativa informale per approfondire la conoscenza della rete EurActiv, già operante in Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna and Turchia. Parteciperanno, fra gli altri, Andrea Gallo, Editore EurActiv.it e Daniela Vincenti, Managing Editor EurActiv.com.

30-03-2011

La nascita di un grande giornale europeo, il corriere di Eugenio Torelli Violler

L’ Hotel Salviatino di Firenze, in occasione della prima edizione del Festival d’Europa, organizza la presentazione del libro “Il Garibaldino che fece il Corriere della Sera, vita e avventure di Eugenio Torelli Viollier” (Rizzoli editore) di Massimo Nava, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera. Al dibattito che seguirà la presentazione del volume il 10 maggio alle 18.30 presso lo stesso Hotel Salviatino parteciperanno Paolo Ermini, direttore del Corriere Fiorentino, la scrittrice Ludovica Sebregondi e il Sindaco di Firenze Matteo Renzi.

<-Back
<-Torna alla home page
123